Ulysses, con una serie di servizi e strumenti personalizzati volti a perfezionare e accrescere il tuo progetto, ti supporta dall’idea imprenditoriale a tutta la sua gestione.
Qualunque sia la tua idea di impresa, noi siamo pronti ad
ascoltarla.
![](https://www.ulyssesconsulting.it/wp-content/uploads/2024/07/researchers-looking-alternative-energy-souces-1024x683.jpg)
Growth Hacking
Il Growth Hacking è un processo continuo di sperimentazione che ci consente di trovare il modo più efficiente per sviluppare, rafforzare e far crescere un business, accrescendo l’appetibilità del brand attraverso metodologie in grado di ottenere risultati significativi nel breve periodo.
![](https://www.ulyssesconsulting.it/wp-content/uploads/2024/07/Screenshot-2024-07-14-at-13-53-14-Growth-Hacking-Cerca-con-Google.png)
Il nostro è un lavoro di sperimentazione e analisi da affrontare seriamente focalizzandosi sulla crescita ma ragionando fuori dagli schemi.
Business Plan
Il business plan è il documento che descrive un’idea imprenditoriale in fase di avvio o nell’iniziale fase start up per attirare investitori, aprire linee di credito o attivare partnership particolarmente utili al business.
![](https://www.ulyssesconsulting.it/wp-content/uploads/2024/07/Business-PLAN2.jpg)
Chiunque sia chiamato a leggere il tuo business plan dovrà riuscire, senza difficoltà, a comprendere caratteristiche, risorse e potenzialità dell’idea imprenditoriale e per farlo è necessario strutturare un elaborato che comprenda:
- Le basilari informazioni sull’azienda, la sua mission e la vision
- Un’attenta analisi del mercato di riferimento e della concorrenza
- Una pianificazione strategica – S.W.O.T. Analisys
- Un portfolio dettagliato dei prodotti o dei servizi offerti
- La strategia di marketing ed engagement
- Un piano logistico e gestionale
- Un piano finanziario
Con l’aiuto di Ulysses la tua idea di business si concretizza divenendo un plan puntuale e strutturato che dimostri solidità, sostenibilità, organizzazione e potenzialità.
Business model
Il modello di business definisce la logica del modo in cui le aziende creano, trasmettono e acquisiscono valore in contesti economici, sociali, culturali o di altro tipo. Ogni realtà struttura un proprio specifico modello di business ma sarebbe impensabile che un modello di business, per quanto di successo, possa essere tale in eterno superando crisi e mutamenti dell’ambiente interno ed esterno all’azienda.
![](https://www.ulyssesconsulting.it/wp-content/uploads/2024/07/Guide-Business-model-1024x700.png)
Ulysses affianca le imprese nei processi di evoluzione del proprio, stabilendo una strategia che comprende:
- Partnership chiave – key partners
- Attività chiave – key activities
- Risorse chiave – key resources
- Valore offerto – value propositions
- Relazioni con i clienti – customer relationship
- Canali – channels
- Segmenti di clientela – customer segments,
- Struttura dei costi – cost structure
- Flussi dei ricavi – revenue streams